'Fuga o non fuga?'
29 maggio 2019 - ore 17.30
showroom Orsolini – via Nomentana 1050, Roma
In questi ultimi anni il mercato dei rivestimenti ha teso sempre più a enfatizzare la dimensione della lastra, con l’obiettivo di ridurre il numero di giunzioni tra queste a favore di una superficie continua, declinata in tutte le varianti materiche che le tendenze di mercato hanno cavalcato (riproduzione di legni, pietre, marmi e cementi, soprattutto).
Le vere superfici continue (i rivestimenti in resina o microcemento) rappresentano poi l’apice di questa ricerca, andando ad eliminare completamente le giunzioni tra i vari elementi, a favore appunto di un’unica superficie.
Ma la così detta ‘fuga’ costituisce veramente un nemico del progettista o al contrario può favorire il disegno dell’architettura generale?
Alcuni prodotti di ultima generazione tornano a scoprire il fascino del piccolo formato e del reticolo di geometrie che questo può aiutare a costruire.
Il 29 maggio 2019, presso lo showroom Orsolini di via Nomentana a Roma, tramite una carrellata di racconti e immagini ripercorrerò alcune tappe di questo appassionante match tra approcci di progetto diversi ma dotati comunque tutti di un proprio fascino.