qube
fonte nuova - roma (italy) - 2012
ph.: luigi filetici
rendering and draws: studio bombace
![](https://static.wixstatic.com/media/9883c0_d0cab546c3cd4698ac7692ecc08b8b2e~mv2_d_2126_2126_s_2.jpg/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/9883c0_d0cab546c3cd4698ac7692ecc08b8b2e~mv2_d_2126_2126_s_2.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/9883c0_05b4a361073c42a9a3f3152ddacea3df~mv2_d_2126_2126_s_2.jpg/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/9883c0_05b4a361073c42a9a3f3152ddacea3df~mv2_d_2126_2126_s_2.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/9883c0_f50df9e20e6943269f786b191761451a~mv2_d_2337_1654_s_2.jpg/v1/fill/w_980,h_694,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/9883c0_f50df9e20e6943269f786b191761451a~mv2_d_2337_1654_s_2.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/9883c0_d0cab546c3cd4698ac7692ecc08b8b2e~mv2_d_2126_2126_s_2.jpg/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/9883c0_d0cab546c3cd4698ac7692ecc08b8b2e~mv2_d_2126_2126_s_2.jpg)
L’intervento è consistito nella realizzazione di un complesso residenziale a nord di Roma, su di un lotto caratterizzato da un salto di quota di circa 9 metri, lambito da due strade, a valle ed a monte.
Con la dovuta attenzione al budget di spesa, relazionato al contesto in cui sorge il complesso, si è tentato di ritrarre un nuovo modello di abitazione, definendo il carattere di un piccolo borgo e sviluppando soprattutto il tema degli spazi di relazione tra i vari corpi di fabbrica, raggruppati in tre lotti e tutti costituiti da due livelli abitabili, oltre il piano sottotetto e quello interrato.
L’ accesso a valle – caratterizzato da un’area comune allestita a verde e parcheggio – serve le tipologie A, mentre un altro a monte serve le tipologie B e C.
I corpi di fabbrica, disposti secondo giaciture diverse, disegnano piacevoli scorci, mentre un percorso a rampe inclinate e gradoni, collega la parte bassa del lotto con quella alta, rendendo, con la sua crudezza materica (pavimentazione in cemento rigato e ringhiere in ferro zincato a vista) e le sue geometrie irregolari e spezzate attorno alla naturale orografia del terreno, la passeggiata ricca di visuali suggestive.
L'accesso alle residenze avviene attraverso pontili in legno ecologico che scavalcano i corselli delle autorimesse e danno accesso alle abitazioni, ognuna dotata di accesso autonomo dall'esterno.
Dal punto di vista compositivo tutte e tre le tipologie sono caratterizzate con estrema semplicità e nettezza da un telaio a geometria quadrangolare che inquadra la volumetria, incorniciando sui fronti contrapposti i balconi zona giorno e quelli zona notte.
I prospetti laterali ¾al contrario ermeticamente chiusi¾ risultano segnati solo dalle piccole bucature a geometria e giacitura variabile, dei locali bagno o della scala interna.
Sul livello copertura lo stesso approccio compositivo maschera le falde del tetto e gli eventuali episodi impiantistici spesso di disturbo alla pulizia generale.